Consulta: il referendum abrogativo della nuova geografia giudiziaria è inammissibile

Pubblicato il 16 gennaio 2014 Con comunicato stampa del 15 gennaio 2014, l'Ufficio stampa della Corte costituzionale ha reso nota la declaratoria di inammissibilità pronunciata, in pari data, dalla Consulta nei riguardi della richiesta di referendum abrogativo avanzata da alcune Regioni (Abruzzo, Piemonte, Marche, Puglia, Friuli Venezia Giulia, Campania, Liguria, Basilicata e Calabria) nei confronti delle norme che hanno introdotto la nuova geografia giudiziaria.

In particolare, il referendum riguardava l'articolo 1, commi 2, 3, 4, 5, 5-bis della legge 14 settembre 2011, n.148 nonché, per intero, il decreto legislativo 7 settembre 2012, n. 155 e il decreto legislativo 7 settembre 2012, n. 156. Si resta in attesa del deposito della pronuncia e della relative motivazioni entro i termini previsti dalla legge.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy