Consulta: licenziamento economico illegittimo, reintegra obbligatoria

Pubblicato il 25 febbraio 2021

L’Ufficio stampa della Corte costituzionale ha anticipato l’esito del giudizio sulla questione di legittimità sollevata dal Tribunale di Ravenna in ordine all’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, per come modificato dalla Legge Fornero (n. 92/2012).

La norma era stata censurata nella parte in cui prevede la facoltà e non il dovere del giudice di reintegrare il lavoratore arbitrariamente licenziato in mancanza di giustificato motivo oggettivo.

Nella riunione della camera di consiglio del 24 febbraio, la Consulta ha dichiarato fondata la predetta questione con riferimento all’articolo 3 della Costituzione.

Disparità di trattamento tra licenziamento economico e per giusta causa: irragionevole

Secondo quanto si apprende dal comunicato stampa diffuso in pari data, è stata ritenuta irragionevole, in caso di fatto manifestamente insussistente, la disparità di trattamento esistente tra licenziamento economico e quello per giusta causa.

Solo in quest’ultimo caso, infatti, è previsto l’obbligo della reintegra sul posto di lavoro mentre, nel primo, la scelta tra reintegrazione e corresponsione di un’indennità è lasciata alla discrezionalità del giudice.

Si resta in attesa del deposito della sentenza, previsto nelle prossime settimane.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy