Consultabili gratuitamente on line le banche dati ipotecaria e catastale

Pubblicato il 05 marzo 2014 Dal 31 marzo 2014, le persone fisiche titolari, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento su immobili possono consultare on line – gratuitamente e senza tributi - le banche dati ipotecaria e catastale.

La novità è illustrata dall'Agenzia delle entrate che, con il provvedimento n. 31224 del 4 marzo 2014, ne presenta le modalità e i tempi di accesso.

Condizione necessaria, in questa prima fase del servizio, è che il soggetto interessato sia registrato ai servizi telematici Entratel e Fisconline.

Le informazioni saranno fornite solo se c'è corrispondenza tra il codice fiscale individuato nelle banche dati catastale e ipotecaria e quello del soggetto abilitato che effettua la consultazione.

La stessa modalità di accesso, gratuita e senza tributi, è estesa anche alle consultazioni telematiche effettuate presso gli sportelli catastali decentrati e riservata quindi anche ai soggetti diversi dalle persone fisiche.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy