Contenzioso appalti e rito superaccellerato Presupposti

Pubblicato il 27 aprile 2017

Il rito “superaccellerato” in materia di appalti, di cui all'art. 120 commi 2-bis e 6-bis D.Lgs. n. 104/2010, è applicabile unicamente nei casi in cui vi sia una netta distinzione tra la fase di ammissione/esclusione e la fase di aggiudicazione.

Laddove, invece – come nella fattispecie qui esaminata – la suddetta distinzione non sia ravvisabile, le esigenze di rapida costituzione di certezze giuridiche poi incontestabili dai protagonisti della gara, divengono attuali solo nel momento in cui il procedimento è giunto alla fase di aggiudicazione definitiva, soggetta all'usuale rito, pur speciale, disciplinato dai restanti commi del citato art. 120 c.p.a.

E’ quanto enunciato da Tar per la Puglia, sezione terza, con sentenza n. 394 del 14 aprile 2017, richiamando, in proposito, il pronunciamento del Consiglio di Stato ove si afferma che “la novella all'art. 120 c.p.a. disegna per le gare pubbliche un nuovo modello complessivo di contenzioso a duplice sequenza, disgiunto per fasi successive del procedimento di gara, dove la raggiunta certezza preventiva circa la res controversa della prima è immaginata come presupposto di sicurezza della seconda”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy