Conto corrente aperto senza prendere informazioni? Licenziato

Pubblicato il 07 febbraio 2024

Conto corrente senza prendere informazioni, libretto in assenza di liquidità, questionario antiriciclaggio mal compilato: sì al licenziamento disciplinare del dipendente di banca.

E' stata definitivamente confermata, in sede di Cassazione, la legittimità del licenziamento per giusta causa che una banca aveva intimato ad un proprio dipendente per una serie di addebiti disciplinari relativi alla apertura ed alla gestione, presso la filiale dove era preposto, di un conto corrente di una società.

Al bancario era stato addebitato, peraltro:

Il recesso era stato confermato sia in primo che in secondo grado e il dipendente si era rivolto alla Corte di cassazione.

Anche in questa sede, tuttavia, il ricorrente si è visto respingere le proprie doglianze.

Recesso per violazione delle disposizioni sull'attività bancaria

Con ordinanza n. 3232 del 5 febbraio 2024, infatti, la Sezione lavoro della Suprema corte ha ritenuto che la Corte territoriale avesse adeguatamente e diffusamente motivato in ordine alle ragioni per cui il licenziamento era stato ritenuto legittimo.

Erano stati considerati sussistenti, in primo luogo, i vari addebiti lui contestati.

Nella decisione impugnata, inoltre, era stato correttamente motivato in ordine alla gravità delle condotte poste in essere dal bancario, figura apicale della filiale e, come tale, tenuto a conoscere la normativa applicabile, sia interna che esterna, relativa alle operazioni attuate.

La gravità delle condotte, peraltro, era stata riscontrata anche in relazione alla disciplina collettiva applicabile.

La Corte d'appello, ciò posto, aveva tratto, con coerenza, la logica conclusione che fosse integrata la giusta causa di recesso, e ciò in conformità con quanto disposto dall'art. 2119 del Codice civile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy