Contrattazione II livello: al via le domande all'Inps per ottenere lo sgravio

Pubblicato il 09 luglio 2014 Aziende ed intermediari possono inviare dal 9 luglio 2014, ore 15, al 7 agosto 2014, ore 23, le domande per ottenere l’incentivo relativo alla contrattazione di secondo livello riferito agli importi corrisposti nell’anno 2013.

Invio solo telematico

La chiamata arriva dall'Inps che, con messaggio n. 5887 dell'8 luglio 2014, informa che la trasmissione delle domande deve avvenire online utilizzando l’apposita procedura che consente la trasmissione sia di una singola domanda (comunicazione valida per una sola matricola aziendale) sia di una pluralità di domande (inoltro flusso XML valido per una pluralità di matricole).

E' data la possibilità, per correggere eventuali omissioni, di annullare e trasmettere nuovamente le domande fino alle ore 23.00 di venerdì 8 agosto 2014.

All'Inps vanno indirizzate anche le domande relative a sgravi per lavoratori iscritti ad altri enti previdenziali (Inpgi), ovvero a gestioni confluite nell’Inps (ex INPDAP – ex ENPALS).

Cosa prevede lo sgravio

Lo sgravio contributivo in questione prevede una riduzione dell'aliquota a carico del datore di lavoro sugli importi previsti dalla contrattazione di secondo livello per un massimo del 2,25% della retribuzione previdenziale imponibile annua di ciascun lavoratore.

Circa l'applicazione dello sgravio al contributo addizionale Aspi (1,40%), l'Inps fa presente che può essere oggetto di sgravio solo se non è stato recuperato a causa di trasformazioni dei contratti a termine.

Precedenti informazioni sono state date con circolare n. 78/2014 e con messaggio n. 5613/2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy