Contratti di locazione a uso abitativo a canone concordato nella bufera

Pubblicato il 12 maggio 2018

L'agenzia delle Entrate, con la risoluzione 31/E del 20 aprile 2018 e alla luce della lettera prot. 1380/2018 delle Infrastrutture, ribadisce l'obbligo dell'attestazione per i contratti di locazione a canone concordato “non assistiti” (conclusi senza l’intervento delle organizzazioni della proprietà edilizia e dei conduttori) ed anche ai fini del conseguimento delle agevolazioni fiscali, se l’intesa locale della città in cui si trova la casa locata è stata rinnovata per recepire il Dm 16 gennaio 2017.

L’attestazione non è necessaria per il riconoscimento delle agevolazioni fiscali rispetto ai contratti di locazione stipulati prima dell’entrata in vigore del Dm 16 gennaio 2017 ovvero anche successivamente, laddove non risultino stipulati accordi territoriali.

L'attestazione deve essere rilasciata da almeno una delle associazioni della proprietà edilizia o degli inquilini.

In ballo: l’aliquota ridotta del 10% per la cedolare secca; ulteriore riduzione del 30%, ai fini Irpef, del reddito imponibile del proprietario; corrispettivo annuo per la determinazione della base imponibile per l’applicazione dell’imposta proporzionale di registro assunto nella misura minima del 70%.

Chiarimento tardivo: i Caf avevano già raccolto i documenti per i 730

Stante le difficoltà che la risposta all'interpello ha provocato per chi assiste fiscalmente i contribuenti:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy