Contratti di solidarietà difensivi dell’impresa esclusa dalla Cigs: nella base retributiva non rientra il rateo del Tfr

Pubblicato il 06 novembre 2009 Il ministero del lavoro, con nota 16582 del 3 novembre 2009, rettifica quanto detto con la nota 11025 del 30 luglio 2009 chiarendo che in caso di ricorso ai contratti di solidarietà (Cds) ex art. 5, comma 5 della legge 236/1993 riservati alle imprese escluse dalla Cigs, la base retributiva per il calcolo del contributo integrativo comprende solo le voci connotate dal requisito dell’immediatezza della fruizione da parte del lavoratore. Pertanto, nella base retributiva non rientra il rateo del Tfr, poiché ha carattere di elemento differito pur avendo la prerogativa dalla stabilità dell’erogazione e non essendo maturato a titolo occasionale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy