Contratti di Solidarietà: sgravi contributivi 2017

Pubblicato il 02 ottobre 2017

La riduzione contributiva per i contratti di solidarietà è riconosciuta nella misura del 35% della contribuzione a carico del datore di lavoro dovuta per i lavoratori interessati alla riduzione dell’orario di lavoro in misura superiore al 20%, previa istanza dell’impresa e con decreto del Ministero del Lavoro, per un periodo massimo di ventiquattro mesi nel quinquennio mobile.

Per l’anno 2017, l’istanza va trasmessa a mezzo PEC, firmata digitalmente e prodotta in bollo, alla Direzione generale degli ammortizzatori sociali e incentivi all’occupazione del Ministero del lavoro, utilizzando la modulistica e con le modalità operative indicate nell’apposita sezione del sito internet www.lavoro.gov.it, dal 30 novembre e fino al 10 dicembre, dalle imprese che al 30 novembre abbiano stipulato un contratto di solidarietà, nonché dalle imprese che abbiano avuto un contratto di solidarietà in corso nell’arco dell’anno 2016.

A partire dall’anno 2018, l’istanza dovrà essere presentata dal 30 novembre di ogni anno e fino al 10 dicembre dalle imprese che al 30 novembre abbiano stipulato un contratto di solidarietà, nonché dalle imprese che abbiano avuto un contratto di solidarietà in corso nel secondo semestre dell’anno precedente.

Si rammenta che unitamente all’istanza l’impresa deve produrre anche l’elenco nominativo dei lavoratori, contenente per ciascun lavoratore la percentuale di riduzione oraria applicata che sia superiore al 20%.

Il Decreto Interministeriale n. 2 del 27 settembre 2017 ricorda, inoltre, che le istanze saranno istruite in base all’ordine cronologico di presentazione risultante dall’inoltro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy