Contratto d’appalto nullo. Indennizzo con Iva

Pubblicato il 23 agosto 2018

A fronte della nullità del contratto di appalto, l’indennizzo dovuto dall'appaltatore all'appaltante deve comprendere l’Iva, in quanto anche questa rientra nella diminuzione patrimoniale subita.

Lo ha affermato la Corte di cassazione nella sentenza n. 20884 del 22 agosto 2018, in cui si è affrontato il caso di una lite relativa ad un appalto per la costruzione di un’abitazione risultata poi abusiva.

La controversia, sostiene la cassazione, verte sulla natura giuridica dell’istituto dell’arricchimento senza causa. Questo si ha quando si verificano spostamenti patrimoniali non sorretti da giusta causa e se ciò accade, è dovuta la ripetizione di quanto corrisposto o il pagamento di un indennizzo pari alla relativa diminuzione patrimoniale.

Sulla questione se l’Iva debba essere applicata sugli importi dovuti a titolo di arricchimento ingiustificato, i magistrati non hanno dubbi: rifacendosi ad una sentenza del 1997, n. 12493, si afferma che è dovuta l’Iva sugli importi dovuti a titolo di arricchimento senza causa poichè la diminuzione patrimoniale subita dall’appaltatore comprende anche tale quota e non rileva il fatto che vi sia stato o meno l’accertamento da parte della Guardia di Finanza.

Infatti, si tratta di onere al quale l’appaltatore è tenuto per legge e non ha importanza per i committenti la circostanza che esso abbia o meno corrisposto l'Iva.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy