Contratto di solidarietà: sgravi contributivi in Uniemens entro il 16 settembre 2024

Pubblicato il 10 giugno 2024

Con il messaggio del 10 giugno 2024, n. 2179, l’Inps fornisce le istruzioni per l’esposizione nel flusso Uniemens delle quote di sgravio contributivo, in favore delle imprese destinatarie dei decreti direttoriali di autorizzazione i cui periodi di CIGS per contratto di solidarietà risultavano conclusi entro il 31 ottobre 2019 (legge 28 novembre 1996, n. 608) e i relativi adempimenti in capo alle Strutture territoriali.

Ammissione di ulteriori imprese

A seguito di verifica operata su richiesta del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, è stato rilevato che la spesa delle somme stanziate nel 2019 è risultata inferiore rispetto alle autorizzazioni dei decreti ministeriali. Pertanto, il Ministero del lavoro ha ammesso al predetto sgravio ulteriori imprese.

Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà difensivi

Lo sgravio in argomento riguarda i datori di lavoro che stipulano contratti di solidarietà difensivi.

Tali soggetti hanno diritto, nei limiti delle disponibilità previste dal Fondo per l'occupazione e per un periodo non superiore ai 24 mesi, ad una riduzione della contribuzione previdenziale e assistenziale a loro carico dovuta per i lavoratori interessati dalla riduzione dell'orario di lavoro, in misura superiore al 20%, pari al 25%, elevata al 30% per le aree e gli obiettivi 1 e 2 del regolamento CEE n. 2052/88.

Nel caso in cui l'accordo prevede una riduzione dell'orario superiore al 30% la misura della contribuzione sarà pari rispettivamente al 35 o al 40% (legge 28 novembre 1996, n. 608, art. 6, comma 4).

Come fruire dello sgravio contributivo

La procedura per il conseguimento dello sgravio deve essere avviata dal datore di lavoro mediante la presentazione del decreto direttoriale di ammissione al beneficio.

La Struttura territoriale competente dovrà effettuare i seguenti adempimenti:

Modalità di esposizione nel flusso Uniemens

Affinché le imprese autorizzate dai provvedimenti ministeriali in trattativa possano fruire dello sgravio, dovranno effettuare le operazioni di conguaglio entro il 16 settembre 2024, inserendo nel flusso Uniemens:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy