Contributi artigiani e commercianti, promemoria Inps per il versamento

Pubblicato il 17 novembre 2012 L'Inps, con il messaggio n. 18678 del 15 novembre 2012, comunica che – relativamente alla terza emissione 2012 dei contributi dovuti dagli artigiani e dai commercianti iscritti in corso d'anno – ha provveduto all'invio di un prospetto di liquidazione con gli importi e le causali per il versamento dei contributi previdenziali al 2012, nonché una lettera esplicativa delle modalità di determinazione degli importi dovuti.

L'Istituto chiarisce che, per il pagamento dei contributi, non provvede più all'invio dei modelli F24, che si possono stampare direttamente dal “Cassetto previdenziale artigiani e commercianti”, accedendo al quale è possibile anche calcolare i contributi dovuti e visualizzare gli elementi per effettuare il versamento della contribuzione.

Dopo la scadenza del 16 novembre 2012 relativa al versamento dei contributi relativi al terzo trimestre 2012, determinati sul minimale di reddito e alla prima rata dei contributi relativi al minimale di reddito per periodi pregressi, queste le altre scadenze riepilogate nel messaggio:

- 30 novembre 2012: contributi relativi al saldo 2011 e anni precedenti ed all’acconto 2012, in riferimento alla quota di reddito eccedente il minimale;
- 16 febbraio 2013: contributi relativi al quarto trimestre 2012, in riferimento al minimale di reddito e alla seconda rata dei contributi relativi al minimale di reddito per periodi pregressi.

La terza e la quarta rata dei contributi eventualmente dovuti per periodi pregressi dovranno essere versati alle scadenze rispettivamente del 16 maggio e 16 agosto 2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy