Contributi associativi, l’accesso ai servizi telematici diventa digitale

Pubblicato il 12 marzo 2021

In ossequio a quanto previsto dal CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale), l’Inail comunica sul proprio sito istituzionale la transizione alle identità digitali delle credenziali di accesso ai servizi per i contributi associativi.

Nello specifico, si prevede che le utenze numeriche utilizzate dalle associazioni di categoria, titolari di convenzione ai sensi della Legge 4 giugno 173, n. 311, vengano disabilitate e sostituite dalle credenziali digitali del legale rappresentante dell’associazione.

A tal fine, il legale rappresentante dovrà dotarsi di utenze digitali (Spid, Cns o Cie) e inviare successivamente il modulo “Servizio riscossione contributi associativi – Servizi telematici legale rappresentante” disponibile nella sezione dedicata “Contributi associativi”.

Da ultimo, l’Istituto rammenta che il passaggio al nuovo sistema di accesso tramite identità digitale dovrà concludersi entro e non oltre il 31 luglio 2021, data oltre la quale non sarà più consentito l’accesso ai servizi telematici tramite utenza numerica.

L’Inail rimane a disposizione per eventuali richieste di chiarimento o assistenza che potranno essere inoltrate tramite il canale Supporto > Inail Risponde > Accedi al servizio senza credenziali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy