Contributi per la formazione professionale nell’autotrasporto

Pubblicato il 14 settembre 2015

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con Decreto del 31 luglio 2015 – pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 211 dell’11 settembre 2015 – ha stabilito le modalità di erogazione dei contributi a favore delle iniziative di formazione professionale nel settore autotrasporto.

I soggetti destinatari delle azioni di formazione professionale sono le imprese di autotrasporto di merci per conto di  terzi, i cui titolari, soci, amministratori, nonché dipendenti o addetti, inquadrati nel CCNL logistica, trasporto e spedizioni, partecipano ad iniziative di formazione o aggiornamento professionale volte all'acquisizione di competenze adeguate alla gestione d'impresa ed alle nuove tecnologie.

Ai fini del finanziamento, l'attività formativa deve essere avviata a partire dal 1° dicembre 2015 e deve avere termine entro il 31 maggio 2016 e le domande per accedere ai contributi devono essere presentate a partire dal 28 settembre 2015 ed entro il termine perentorio del 30 ottobre 2015 in via telematica, seguendo le specifiche modalità che saranno pubblicate, a partire dal 14 settembre 2015, sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nella sezione Autotrasporto Contributi ed Incentivi.

Il contributo massimo erogabile per l'attività formativa, fissato in euro 150.000 per impresa o, nel caso di raggruppamento di imprese, per ogni impresa che all'interno del raggruppamento stesso concretamente partecipi all'attività formativa, è limitato ai seguenti massimali:

  1. ore di formazione: cinquanta per ciascun partecipante;
  2. compenso della docenza in aula: centoventi euro per ogni ora;
  3. compenso dei tutor: trenta euro per ogni ora;
  4. servizi di consulenza a qualsiasi titolo prestati: 20 per cento del totale dei costi ammissibili.

Per ogni progetto formativo, la formazione a distanza non potrà superare il 20 per cento del totale delle ore di formazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari

02/07/2025

Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy