Contributi per nuova imprenditoria con il trasferimento d'azienda

Pubblicato il 05 gennaio 2013 Scopo del nuovo avviso pubblico di Italia Lavoro, all'interno del progetto Amva, è quello di "rafforzare l’appeal dei mestieri tradizionali supportando sull’intero territorio nazionale la creazione, nei comparti produttivi della tradizione italiana, di nuova imprenditoria per il trasferimento d’azienda da imprenditori con età superiore ai 55 anni a giovani imprenditori di età compresa tra i 18 e i 35 anni non compiuti (ossia 34 anni e 364 giorni)".

I contributi previsti sono pari a 5 mila euro per passaggi generazionali compresi tra 10 mila e 29999,99 euro e a 10 mila euro per passaggi pari o superiori a 30 mila euro. Le risorse complessive previste sono 5 milioni di euro.

L'avviso, disponibile nel sito http://italialavoro.it/amva e su http://impresacontinua.italialavoro.it, si rivolge a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni non compiuti e che non siano titolari di imprese individuali né soci al di sopra del 25% di società in attività. I titolari cedenti di micro e piccole imprese devono avere un'età superiore ai 55 anni ed essere nella compagine societaria da almeno 5 anni.

La domanda di contributo, che può essere presentata unicamente attraverso il sistema informativo raggiungibile all'indirizzo http://impresacontinua.italialavoro.it, potrà essere inoltrata dalle ore 10 del 20 febbraio 2013 e non oltre il 31 dicembre 2013, salvo il caso di previo esaurimento delle risorse, che sarà comunicato sul sito di Italia Lavoro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy