Contributo per asili nido Domande dal 17 luglio

Pubblicato il 24 maggio 2017

La Legge n. 232/2016, ha previsto, a partire dal 2017, un buono di 1000 euro su base annua e parametrato a undici mensilità, per i bambini nati a decorrere dall’ 1 gennaio 2016 per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati (c.d. Contributo asilo nido), e per l'introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione in favore dei bambini al di sotto dei tre anni, affetti da gravi patologie croniche.

Con circolare n. 88/2017, l’INPS ha fornito le istruzioni operative e la disciplina di dettaglio specificando che le domande potranno essere trasmesse all’istituto telematicamente a partire dal 17 luglio 2017 e fino al 31 dicembre 2017 mediante una delle seguenti modalità:

Nella domanda il richiedente dovrà indicare se intendere fruire di:

Qualora il richiedente intenda fruire del beneficio per più figli sarà necessario presentare una domanda per ciascuno di essi.

Il Bonus richiesto potrà essere erogato nel limite di spesa di 144 milioni di euro per il 2017, secondo l’ordine di presentazione telematica della domanda per cui, superato il limite di spesa non saranno prese in considerazione le ulteriori domande.

Requisiti del soggetto richiedente

Come sottolineato dalla circolare n. 88 del 22 maggio 2017, la domanda di assegno può essere presentata dal genitore di un minore nato o adottato a decorrere dal 1° gennaio 2016, che sia in possesso dei seguenti requisiti:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy