Convegno Catasto italiano

Pubblicato il 20 aprile 2016

Il 20 aprile a Roma, presso la sede centrale delle Entrate di via Cristoforo Colombo, si terrà il convegno "130 anni di Catasto tra storia e tecnologia".

L'evento consentirà di ripercorrere la storia della mappatura del territorio nazionale, mettendo a confronto i dirigenti dell'Amministrazione finanziaria e i professionisti del settore e sarà una occasione per l'Agenzia delle Entrate per chiarire, in diretta, molti dei quesiti selezionati dagli esperti del Sole 24Ore in materia catastale e di fiscalità immobiliare.

Programma del Convegno

Ai lavori interverrà il direttore dell'Agenzia, Rossella Orlandi; il vice ministro Luigi Casero; il capo di Stato maggiore della Finanza, Giancarlo Pezzuto; il comandante dell'Istituto geografico militare, Gianfranco Rossi. Vi saranno poi agli interventi di professori universitari ed esperti di settore.

Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming nei collegi dei geometri e potrà essere seguito, insieme ai chiarimenti delle Entrate, anche dal sito del Sole 24 Ore.

Evoluzione del Catasto italiano

Il convegno arriva in un momento molto importante della storia del catasto italiano.

Mentre il Def ripropone la revisione del catasto tra gli obiettivi del piano nazionale di riforme, con l'evento si vuole fare il punto dell'evoluzione fin qui raggiunta tra progresso tecnologico e allineamento delle banche dati. L'appuntamento sarà infatti dedicato a ripercorrere la storia del nostro catasto, ma, allo stesso tempo, anche a mettere a confronto le opinioni degli addetti ai lavori per vedere in che direzione si muoverà l'evoluzione futura.

Tra i quesiti a cui verrà data risposta, a margine del convegno, quelli sul corretto inquadramento degli immobili, sull’accatastamento degli imbullonati, sulle detrazioni edilizie e sull’Iva applicabile ai lavori.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy