Conversione permessi di soggiorno temporanei in permessi per motivi di lavoro subordinato

Pubblicato il 23 novembre 2020

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali congiuntamente con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con circolare n. 18 del 23 novembre 2020, regolamenta la procedura per la richiesta di trasformazione del permesso di soggiorno temporaneo in permesso per motivi di lavoro subordinato.

Infatti, in via generale, è consentito ad un cittadino non comunitario presente sul territorio italiano con permesso di soggiorno temporaneo, la conversione in permesso di soggiorno per motivi di lavoro, purché lo stesso sia in possesso di un contratto di lavoro subordinato e della relativa documentazione retributiva e contributiva, comunque rientrante nei settori lavorativi interessati dalla regolarizzazione prevista a norma di legge (Legge n. 77/2020).

La procedura per la conversione del permesso di soggiorno è subordinata al rilascio da parte del competente Ispettorato Territoriale del Lavoro dell’Attestazione comprovante il luogo dello svolgimento dell’attività lavorativa, e che la stessa rientri nella categoria dei codici ATECO dei datori di lavoro previsti dall’articolo 4 del D.I. 27 maggio 2020.

Per richiedere l’Attestazione il cittadino extracomunitario dovrà inviare all’indirizzo mail istituzionale del competente Ispettorato Territoriale l’istanza con allegati:

Specifica, inoltre, la circolare congiunta, che l’istanza di conversione deve essere presentata alla competente Questura per il tramite degli sportelli degli uffici postali, allegando all’istanza stessa la documentazione che attesti l’esistenza di un regolare contratto di lavoro, busta paga, e regolare documentazione contributiva.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy