Coronavirus. Intesa Governo - sindacati. Stretta chiusure

Pubblicato il 26 marzo 2020

Arriva l’intesa tra Governo e Cgil, Cisl e Uil con l’ulteriore stretta, chiesta dai sindacati, all’elenco delle attività produttive del Dpcm 22 marzo 2020 considerate indispensabili per il Paese, che sarebbero rimaste aperte anche nell’emergenza Coronavirus.

Si rilevano anche alcune implementazioni, per cui restano aperte rispetto al primo allegato, le agenzie di lavoro temporaneo, i servizi alle imprese a domicilio e le attività per la fabbricazione di: vetro cavo (usato per gli imballaggi degli alimenti); radiatori e contenitori in metallo per caldaie per il riscaldamento centrale; batterie di pile e accumulatori elettrici; macchine automatiche per la dosatura, confezione e imballaggio; imballaggi leggeri in metallo.

Nell’allegato al nuovo decreto, già firmato dal presidente della Repubblica, la lista delle attività essenziali, che corregge e integra l'allegato al Dpcm del 22 marzo 2020.

Pertanto:

Le attività potranno riprendere il 3 aprile 2020, salvo slittamenti.

Tra i settori che devono chiudere quelli di: macchine per l’agricoltura e la silvicoltura; macchine per l’industria alimentare, delle bevande e del tabacco (incluse parti e accessori); spago, corde, funi e reti; articoli in gomma; commercio all’ingrosso di altri mezzi ed attrezzature da trasporto (diversi da autoveicoli, motoveicoli e biciclette).

Solo parzialmente fermate, invece, altre attività, come i call center, quelle per la fabbricazione di carta e di articoli in materie plastiche, l’ingegneria civile.

Si segnala che sono in sciopero i metalmeccanici della Lombardia e del Lazio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy