Corrispettivi. Invio tardivo, ok regolarizzazione a giugno

Pubblicato il 31 luglio 2020

La Commissione Finanze della Camera convalida, con l’interrogazione parlamentare n. 5-03535, l’interpretazione dell’automatica proroga dal 30 aprile al 30 giugno 2020 - termine ormai ampiamente superato - per l’invio tardivo dei corrispettivi 2019.

La questione riguardava i soggetti tenuti alla memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi a decorrere dal 1° luglio 2019, ossia con volume d’affari superiore a 400.000 euro nel 2018, che non hanno provveduto all’invio dei dati relativi al secondo semestre 2019.

La regolarizzazione, dunque, ammessa se l’omissione costituisce l’unica violazione riscontrabile, poteva essere effettuata entro il 30 giugno 2020.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy