Corrispettivi. Invio tardivo, ok regolarizzazione a giugno

Pubblicato il 31 luglio 2020

La Commissione Finanze della Camera convalida, con l’interrogazione parlamentare n. 5-03535, l’interpretazione dell’automatica proroga dal 30 aprile al 30 giugno 2020 - termine ormai ampiamente superato - per l’invio tardivo dei corrispettivi 2019.

La questione riguardava i soggetti tenuti alla memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi a decorrere dal 1° luglio 2019, ossia con volume d’affari superiore a 400.000 euro nel 2018, che non hanno provveduto all’invio dei dati relativi al secondo semestre 2019.

La regolarizzazione, dunque, ammessa se l’omissione costituisce l’unica violazione riscontrabile, poteva essere effettuata entro il 30 giugno 2020.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy