Corrispettivi telematici. Chiesto più tempo

Pubblicato il 17 luglio 2019

In vista dell’appuntamento del 2 settembre 2019 (il 31 agosto è sabato) per l’invio dei corrispettivi, si fanno avanti le prime richieste di slittamento.

In un incontro tra Agenzia e stakeholder sono stati forniti i numeri dei registratori telematici da censire: sono state prodotte e censite più di 400mila macchine, 100mila devono ancora essere attivate.

Rete Imprese Italia, con missiva del presidente Carlo Sangalli al vice ministro dell’Economia Massimo Garavaglia, chiede di spostare la scadenza al 30 settembre 2019, «considerato il periodo feriale che si frappone alla predetta scadenza del 2 settembre e, quindi, i tempi ristretti per realizzare i programmi e gestire il nuovo adempimento da parte degli intermediari».

Assosoftware, per voce del direttore generale Roberto Bellini, fa notare: “In estate tutti lavorano a ranghi ridotti, l’Agenzia aprirà il canale per l’invio probabilmente alla fine del mese, anche le software house faranno le consegne tra fine luglio e i primi di agosto… questo adempimento, soprattutto nella fase transitoria, ricadrà su professionisti e intermediari”.

Dal Cndcec la precisazione del delegato fiscale, Maurizio Postal: “Le opzioni alternative per l’invio dei corrispettivi, in attesa che tutti attivino i registratori telematici (RT), e cioè data entry, data entry automatizzato o collegamento tra gestionale e canale dedicato possono essere utilizzate anche da chi ha già installato l’RT”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy