Corte dei Conti. Verifica dell’andamento della Cassa Notai per l’anno 2012

Pubblicato il 25 luglio 2014 La crisi economica che sta attraversando il nostro Paese si riflette anche sui risultati economici-patrimoniali conseguiti nell’anno 2012 dalla Cassa nazionale del Notariato senza destare, però, grande preoccupazione.

A rilevarlo la Corte dei Conti, che nella deliberazione n. 61/2014 riporta i risultati del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell’Ente per l’esercizio 2012.

Risultati in lieve flessione, ma non preoccupanti

L’attività notarile ha registrato nel 2012 un calo dello 0,6% rispetto all’anno 2011 proprio a causa della preoccupante situazione economica-finanziaria che si sta attraversando, che ha contribuito alla contrazione delle compravendite immobiliari e del numero dei mutui con l’evidente conseguenza che nel 2012 gli atti relativi ai passaggi di proprietà hanno evidenziato una flessione del 25%, mentre le compravendite di abitazioni realizzate avvalendosi di un mutuo con iscrizione di ipoteca hanno registrato un calo del 38% rispetto al 2011. Buoni, invece, sono stati i ricavi lordi della gestione mobiliare con un valore attestatosi a 35,9 milioni di euro nel 2012 rispetto ai 30,5 del 2011.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy