Corte dei diritti dell'uomo: niente trattenimento per la donna che ha appena partorito

Pubblicato il 24 febbraio 2011 Secondo la Corte europea dei diritti dell'uomo - sentenza pronunciata relativamente alla causa n. 12921/04 - è illegittimo il trattenimento presso i centri di permanenza di una donna che abbia partorito da poco; e ciò anche se nei confronti della stessa penda un provvedimento di espulsione.

Sulla base di tale assunto i giudici europei hanno condannato l'Italia a risarcire 7.500 euro in favore di una donna di etnia rom che dopo aver dato alla luce un bimbo, morto dopo pochi giorni, era stata subito collocata in un centro di prima accoglienza in attesa della sua espulsione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy