Corte dei diritti dell'uomo: niente trattenimento per la donna che ha appena partorito

Pubblicato il 24 febbraio 2011 Secondo la Corte europea dei diritti dell'uomo - sentenza pronunciata relativamente alla causa n. 12921/04 - è illegittimo il trattenimento presso i centri di permanenza di una donna che abbia partorito da poco; e ciò anche se nei confronti della stessa penda un provvedimento di espulsione.

Sulla base di tale assunto i giudici europei hanno condannato l'Italia a risarcire 7.500 euro in favore di una donna di etnia rom che dopo aver dato alla luce un bimbo, morto dopo pochi giorni, era stata subito collocata in un centro di prima accoglienza in attesa della sua espulsione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg

29/07/2025

Metalmeccanica cooperative. Rinnovo

29/07/2025

Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale

29/07/2025

Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL

29/07/2025

Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro

29/07/2025

Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI

29/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy