Corte dell’Aja: l’Italia deve riconoscere l’immunità tedesca per i reati del Terzo Reich

Pubblicato il 04 febbraio 2012 Con sentenza pronunciata lo scorso 3 febbraio 2012, la Corte internazionale di giustizia dell'Aja ha accolto il ricorso della Germania contro l'Italia volto ad ottenere il blocco delle indennità alle vittime dei crimini nazisti riconosciute dai Tribunali del nostro Paese. Attraverso queste decisioni, infatti, l'Italia avrebbe mancato di riconoscere l'immunità riconosciuta dal diritto internazionale a Berlino per i reati commessi dal Terzo Reich.

Accolta anche la richiesta di ordinare all'Italia di prendere tutte le misure necessarie affinché le decisioni della giustizia italiana che contravvengono alla immunità tedesca “siano prive d'effetto e che i suoi tribunali non pronunzino più sentenze su simili casi”. 
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre

13/11/2025

Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025

13/11/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

13/11/2025

Le festività di novembre in busta paga

13/11/2025

Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025

13/11/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali

13/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy