Corte di Strasburgo: Legge italiana sulla fecondazione assistita incoerente ed in contrasto con la Cedu

Pubblicato il 29 agosto 2012 Con sentenza pronunciata il 28 agosto 2012, la Corte europea dei diritti dell’uomo si è pronunciata sul ricorso n. 54270/10 (Costa e Pavan contro l'Italia) dichiarando la Legge italiana n. 40/04 sulla fecondazione assistita incoerente ed in contrasto con l'articolo 8 della Cedu sul diritto al rispetto della vita privata e familiare, nella parte in cui vieterebbe, ad una coppia italiana fertile ma portatrice sana di fibrosi cistica, di accedere alla diagnosi preimpianto degli embrioni.

L'incoerenza sarebbe, in particolare, rinvenibile nella previsione contenuta in un’altra Legge italiana attraverso cui è consentito, alla coppia, di accedere all'aborto terapeutico in caso il feto sia affetto da fibrosi cistica.

In conseguenza di questa decisione l’Italia dovrà versare alla coppia dei ricorrenti 15mila euro per i danni morali subiti nonché 2.500 euro per le spese legali sopportate.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande

14/11/2025

Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria

14/11/2025

Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC

14/11/2025

Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge

14/11/2025

Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate

14/11/2025

Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps

14/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy