Corte europea solo esaurita la strada interna

Pubblicato il 13 luglio 2009
La Corte europea dei diritti dell'uomo, con decisione del 2 giugno 2009, ha dichiarato inammissibile il ricorso avanzato da una cittadina italiana che, lamentando l'eccessiva durata di un procedimento, aveva omesso di rivolgersi alla Corte di appello italiana in quanto riteneva inutile tale passaggio. Secondo i giudici europei, tuttavia, prima di rivolgersi alla Corte è necessario esaurire la strada interna: è infatti da considerare irricevibile il ricorso presentato dalla donna in quanto lo stesso concretizza una violazione sia dell'art. 6 che dell'art. 13 della Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy