Corte Ue dei diritti dell’uomo: limitazioni alla libertà di espressione sempre motivate

Pubblicato il 21 ottobre 2009

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha pronunciato sentenza di condanna dell’Italia verso il Prof. Vallauri per violazione del suo diritto alla libertà di espressione (art. 10 della Convenzione europea) e ad un equo processo (art. 6, par. 1 della Convenzione).

Il prof. Vallauri aveva adito la Corte di Strasburgo dopo non essere stato ammesso dal Consiglio di facoltà dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano al concorso per cattedre, in quanto la Congregazione per l’educazione cattolica non aveva rilasciato la sua approvazione, necessaria per l’ammissione. Il diniego di tale approvazione era dovuto al fatto che il Prof. Vallauri, secondo la congregazione, aveva manifestato delle opinioni in opposizione alla dottrina cattolica.

Il punto cruciale, per la Corte europea, è che gli organi decisionali dell’Università non hanno motivato al docente la ragione del diniego, mentre i provvedimenti restrittivi alla libertà di espressione devono essere sempre resi noti. Da qui la condanna ad un risarcimento per danni non patrimoniali pari a 10.000 euro, da parte dello Stato italiano a favore del docente.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy