Credito di imposta per gli investimenti nella Regione Calabria. Rendicontazione spese

Pubblicato il 06 dicembre 2019

Il decreto direttoriale MiSE del 2 dicembre 2019 fissa la procedura di selezione, di ammissione e di rendicontazione dei progetti di investimento attuati nelle zone assistite della Regione Calabria.

La legge n. 208/2015 ha istituito un credito d’imposta, con decorrenza fino al 31 dicembre 2019, per l’acquisizione di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle zone assistite delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.

Il MiSE è stato individuato quale organismo intermedio del POR Calabria FESR/FSE 2014-2020 ai fini dell’attuazione della misura del credito d’imposta.

La Pmi beneficiaria, dopo aver realizzato i progetti di investimento, deve rendicontare le spese di acquisizione delle immobilizzazioni materiali previste nella comunicazione ed effettivamente sostenute.

La dichiarazione di spesa deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante o dal procuratore della Pmi ed inviata al MiSE:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy