Credito d’imposta per il Mezzogiorno. Ammesso il collaboratore familiare

Pubblicato il 06 marzo 2020

In merito alla fruizione del credito d’imposta per le imprese del Mezzogiorno, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti.

La misura riconosce un credito d’imposta a favore delle imprese che, tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2020, effettuano l'acquisizione, anche mediante contratti di locazione finanziaria, di beni strumentali nuovi, facenti parte di un progetto di investimento iniziale e destinati a strutture produttive ubicate nelle zone delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo.

I soggetti interessati all’agevolazione sono tenuti ad inoltrare apposita comunicazione alle Entrate.

La risposta n. 85 del 5 marzo 2020 precisa quanto segue:

Con riferimento a tale ultimo punto, l’Agenzia, richiamando le norme in materia di impresa familiare, specifica che l’attribuzione del credito d'imposta al collaboratore familiare avviene in proporzione alla sua quota di partecipazione agli utili.

La ripartizione del credito di imposta dovrà risultare dalla dichiarazione dei redditi del titolare dell'impresa e il collaboratore familiare potrà utilizzare la quota di reddito spettantegli solo dopo averla indicata nella propria dichiarazione dei redditi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy