Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

Pubblicato il 11 settembre 2025

Nel tema dei crediti d’imposta per ricerca e sviluppo, è rilevante distinguere tra credito “non spettante” e credito “inesistente”, differenza che incide su accertamenti e sanzioni. Il MEF, con un atto di indirizzo del 1° luglio 2025, ha fornito nuovi criteri interpretativi dopo le modifiche del D.Lgs. 87/2024 che hanno ridefinito tali concetti nel D.Lgs. 74/2000.

Il TAR Lazio è recentemente intervenuto sui contenziosi relativi al quinquennio 2015-2019, stabilendo che la spettanza del credito deve essere valutata in base alla normativa vigente nel periodo d’imposta, escludendo l’applicazione retroattiva dei criteri del Manuale di Frascati. Infatti, fino al 2019 né la legge né la prassi avevano mai previsto il riferimento a tale manuale. Solo dal 2020, con la Legge di Bilancio e successivi decreti attuativi e linee guida, i cinque criteri di Frascati (novità, creatività, incertezza, sistematicità e trasferibilità) sono stati recepiti come vincolanti.

Nella decisione, il TAR ha disapplicato il D.P.C.M. 15.09.2023 e le linee guida del D.M. 4.07.2024, nella parte in cui estendevano retroattivamente i criteri del Manuale di Frascati ai crediti d’imposta antecedenti al 2020.

Per saperne di più consulta l'approfondimento che segue!

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy