Cud con dati semplificati

Pubblicato il 10 marzo 2006

Entro il prossimo 15 marzo i sostituti d’imposta devono consegnare ai dipendenti e ai percettori di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente la certificazione delle somme e dei valori erogati nel 2005. La certificazione, unica ai fini fiscali e previdenziali, deve essere consegnata al lavoratore in duplice copia insieme alle istruzioni e alle schede per la destinazione dell’8 per mille e del 5 per mille, usando lo schema del modello Cud 2006. Ai fini fiscali, la certificazione deve essere rilasciata dai datori di lavoro che hanno operato come sostituti d’imposta. Per la parte previdenziale, invece, la compilazione del modello (parte C) è obbligatoria per tutti i datori di lavoro, anche se non sostituti d’imposta, che in precedenza erano tenuti a presentare all’Inps le denunce individuali delle retribuzioni, modello 01/M o Dap/12. Una novità del Cud 2006 riguarda le denunce retributive mensili Emens, che i datori di lavoro sono tenuti a trasmettere all’Inps in via telematica: nei punti 10 e 11 per i lavoratori dipendenti, 16 e 17 per i collaboratori coordinati e continuativi, devono essere indicati i mesi per cui la denuncia è stata presentata e l’importo del “bonus” contributivo maturato nel favore dei lavoratori che hanno optato per il rinvio del pensionamento di anzianità.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale

21/10/2025

Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti

21/10/2025

Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy