Cud, scadenze impossibili

Pubblicato il 22 febbraio 2008

Nella pagina del quotidiano riservata ai consulenti del lavoro dell’Ancl si fa il punto sulle anticipazioni del calendario fiscale dovute al decreto Bersani. L’attenzione è posta sulle difficoltà incontrate dagli studi professionali che dovranno fare i conti con la consegna del Cud al 28 febbraio e la concomitanza del termine ultimo per effettuare i conguagli il cui esito deve essere riportato nel modello. Altra insidia è rappresentata dall’inserimento di maggiori e alle volte impreviste informazioni che finiscono per gravare sia sui sostituti d’imposta che sull’attività degli studi professionali (ad esempio per il bonus incapienti sono stati introdotti 4 nuovi campi).

Gli altri temi trattati riguardano: il decreto 21/1/2008 sulle dimissioni volontarie, pubblicato in “Gazzetta”, che prevede il sostanziale cambiamento delle modalità di formalizzazione (l’acquisizione del modello Mdv è solo on-line e direttamente da parte del lavoratore) e la circolare Inps n. 10 del 28 gennaio scorso, che offre ulteriori chiarimenti sui contratti di inserimento, in particolare per le donne.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy