Cumulo previdenziale gratuito per gli agrotecnici

Pubblicato il 05 luglio 2018

Sul sito dell’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura (ENPAIA), in data 3 luglio 2018, è stata pubblicata una news che ricorda che la legge di stabilità 2017 ha esteso, a partire dal 1° gennaio 2017, l’applicazione del cumulo contributivo anche alle forme pensionistiche obbligatorie di lavoratori autonomi.

Ricorda l’Ente che, in sostanza, è consentito, senza oneri a carico del richiedente, cumulare i periodi assicurativi non coincidenti accreditati presso differenti gestione al fine di ottenere un’unica pensione da liquidarsi secondo quanto stabilito dai regolamenti di calcolo previste da ciascun ente di previdenza coinvolto.

Il cumulo trova applicazione per le seguenti tipologie di pensioni:

  1. vecchiaia;
  2. anzianità;
  3. inabilità;
  4. superstiti.

Pagamento della pensione

In base alla convenzione stipulata con l’INPS dalle Casse di previdenza, il pagamento della prestazione è effettuato dall’INPS in nome e per conto di tutte le gestioni coinvolte nella procedura.

Vincoli della procedura

Tuttavia, ricorda l’ENPAIA che non è possibile l’applicazione della procedura di cumulo nel caso in cui l’interessato abbia finalizzato una richiesta di ricongiunzione, mentre in caso di richiesta di pensione in regime di totalizzazione si può accedere al cumulo nel caso in cui la procedura amministrativa della totalizzazione non sia stata completata e l’interessato abbia inoltrato espressa richiesta di rinuncia.

Analisi sulle possibile scelte dell’iscritto

L’Ente analizza, infine, le possibili scelte dell’iscritto evidenziando che la convenienza della scelta della procedura, tra Cumulo, Totalizzazione o Ricongiunzione, deve essere stabilita verificando la differenza di prestazione erogata dalle singole gestioni coinvolte.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy