Cuneo contributivo: aumento dell’esonero IVS dal mese di luglio

Pubblicato il 20 giugno 2023

L’art. 39, del decreto legge 4 maggio 2023, n. 48, prevede l’aumento a decorrere dal 1° luglio 2023 dell'esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore, di cui all'articolo 1, comma 281, della legge 29 dicembre 2022, n. 197.

Per maggiori dettagli, leggi anche: Esonero contributivo per il lavoratore maggiorato da luglio: busta paga e Uniemens

Periodo dal 1° gennaio 2023 al 30 giugno 2023

L’esonero contributivo spetta a tutti i lavoratori dipendenti di datori di lavoro pubblici e privati a condizione che vengano rispettati i seguenti limiti di retribuzione mensile, da intendersi come retribuzione imponibile ai fini previdenziali, nella misura di:

NOTA BENE: L’esonero non è previsto per i rapporti di lavoro domestico.

Periodo dal 1° luglio 2023 al 31 dicembre 2023

Il decreto lavoro ha previsto l’innalzamento del 4% delle misure percentuali dell’esonero contributivo IVS, sicché la misura, nel secondo semestre 2023, sarà pari a:

Tredicesima mensilità

L’aumento delle predette misure percentuali non trova applicazione ai fini della tredicesima mensilità.

Nel caso in cui la tredicesima mensilità venga corrisposta in unica soluzione nel mese di competenza dicembre 2023, il datore dovrà applicare:

Nel caso in cui la tredicesima venga corrisposta mensilmente, al singolo rateo si applicherà:

Quattordicesima mensilità

L’esonero contributivo previsto dall’1, comma 281, legge 29 dicembre 2022, n. 197, come innalzato dall’art. 39, comma 1, Decreto Lavoro, per i periodi di competenza da luglio a dicembre 2023, è applicabile anche sulla quattordicesima mensilità solo laddove la retribuzione complessiva della mensilità di competenza – data dalla somma delle competenze del mese di riferimento e della quattordicesima mensilità – sia:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy