Curatore responsabile per concussione

Pubblicato il 09 maggio 2008 La sentenza della IV sez. penale della Cassazione n. 18732, depositata lo scorso 6 maggio, ha condannato per concussione, in luogo del reato di interesse privato negli atti della liquidazione ex artt. 228 e 229 L.Fall., il commissario liquidatore che, abusando della sua qualità di pubblico ufficiale, ha istigato l’acquirente di beni compresi nel fallimento a rilasciargli una fattura inferiore alla somma effettivamente corrisposta.

Secondo la Consulta, infatti, il reato di concussione deve ritenersi speciale rispetto a quelli previsti dalla normativa fallimentare, che, di conseguenza, vengono assorbiti nel primo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari

02/07/2025

Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy