Da gennaio 2011 riprenderà la riscossione dei tributi in Abruzzo. Possibile la rateazione

Pubblicato il 25 novembre 2010 Il periodo di sospensione concesso ai contribuenti abruzzesi, che vivono nelle aree colpite dal sisma del 6 aprile 2009 sta per scadere. Il 20 dicembre prossimo terminerà il periodo di sospensione contributiva e da gennaio 2011 dovranno essere ripresi gli adempimenti tributari e i versamenti da parte di cittadini ed imprese.

A darne notizia, il provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate datato 23 novembre 2010.

Nel documento si legge che i soggetti che avrebbero dovuto presentare le dichiarazioni fiscali nei termini compresi nel periodo di sospensione, assolvono tali adempimenti entro la data del 31 gennaio 2011. Il provvedimento indica, quindi, modalità e termini entro cui si dovranno riprendere i normali adempimenti sia a carico dei soggetti per i quali la sospensione è scaduta il 30 giugno 2010 sia per i soggetti i cui termini di sospensione scadono il prossimo 20 dicembre.

Si rende noto, inoltre, che l’importo dei versamenti mensili e trimestrali dell’Iva, i cui termini sono scaduti nel periodo della sospensione, nonché l’importo dell'imposta sul valore aggiunto dovuta in sede di dichiarazione relativa agli anni 2008 e 2009 non eseguiti per effetto della sospensione, sono versati mediante un numero massimo di 120 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di gennaio 2011. Stessa dilazione di 120 rate mensili, senza sanzioni e senza interessi, è prevista per versare l’importo del saldo dell’imposta sul reddito delle società e dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, comprese le relative addizionali, il saldo dell’imposta regionale sulle attività produttive, l’importo delle imposte sostitutive dovuti per i periodi d’imposta 2008 e 2009, nonché l’importo degli acconti dovuti per il periodo d’imposta 2010, i cui termini di versamento sono scaduti nel periodo della sospensione.

Il pagamento delle suddette somme dovrà avvenire attraverso i codici previsti per i singoli tributi, con riferimento a ciascun anno di imposta. Se la rata è inferiore a 12 euro, il versamento si effettua al raggiungimento di tale limite minimo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy