Da risarcire i difetti della commissione

Pubblicato il 24 novembre 2008

Secondo la V sezione del Consiglio di stato - sentenza n. 5100/08 – è illegittimo il provvedimento di nomina disposto da una commissione giudicatrice di appalto pubblico che sia priva di competenza tecnica; la stazione appaltante, in questi casi, incorre nella colpevole inosservanza dei doveri di diligenza e prudenza configurando un errore non scusabile dal quale consegue, per i partecipanti alla gara, il diritto al risarcimento per equivalente. La competenza tecnica, precisa il Collegio, è requisito imprescindibile dell'atto di nomina che discende dai canoni costituzionali dell'imparzialità e del buon andamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuove regole e tutele per la sicurezza sul lavoro: il decreto in Gazzetta

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

Consulta: confermato l’esonero contributivo per le lavoratrici madri 2024

03/11/2025

Accordi per l’Innovazione, regole per agevolazioni per ricerca e sviluppo

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy