Da settembre 2012 le procedure per il lavoro all'estero sono online

Pubblicato il 09 agosto 2012 Con la nota protocollo n. 11377, del 3 agosto 2012, il Ministero del lavoro comunica la dematerializzazione della lista dei cittadini italiani che intendono lavorare all'estero, che sarà gestita da un nuovo sistema informatico denominato “LIE”, in esercizio, in via sperimentale, il 15 settembre 2012.

Il sistema è accessibile dal portale Cliclavoro (www.cliclavoro.gov.it) - dove è possibile consultare tutte le informazioni di funzionamento, il manuale utente, oltre che la normativa di riferimento per la tematica “lavorare all'estero” - ed interessa le aziende che devono presentare richieste di autorizzazione per l'invio di lavoratori per attività lavorative in Paesi extra Ue, i cittadini che intendono intraprendere un'esperienza di lavoro in Paesi extraUE e che devono iscriversi alla lista per ottenere un nulla osta preventivo al lavoro, oltre ai Ministeri degli affari esteri e del lavoro chiamati ad esprimere parere preventivo e a gestire i dati della lista per l'incontro tra domanda ed offerta e per il rilascio delle autorizzazioni.
 
Fino al 31 gennaio 2013 saranno accettate anche le richieste presentate in modalità cartacea. Dal 1° febbraio 2013 le domande di autorizzazione dovranno essere inviate alla Direzione generale per le politiche dei servizi per il lavoro esclusivamente in via telematica tramite la nuova procedura.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy