Dal 1° gennaio 2010 nuovi obblighi per gli esportatori

Pubblicato il 17 agosto 2009

Gli esportatori italiani, a partire dal 1° gennaio 2010, saranno tenuti a rispettare una seria di nuovi obblighi imposti nel nostro ordinamento dal recepimento della direttiva 2008/08/Ce, che ha modificato il criterio di territorialità. In particolare, i servizi previsti dall’articolo 40 del Dl 331/93 che fino al 31 dicembre 2009 formano il plafond per l’esportatore abituale, dall’anno prossimo dovranno essere considerati fuori campo Iva per mancanza del requisito territoriale. Dovrà, inoltre essere emessa fattura per tutte le prestazioni di servizi “fuori campo Iva” rese a soggetti passivi d’imposta residenti in un altro Paese comunitario, che dovranno assolvere l’imposta nel loro Stato con l’istituto del reverse charge.

In altri termini, il meccanismo dell’inversione contabile sarà esteso a tutte le prestazioni di servizi tra soggetti passivi d’imposta stabiliti in due diversi Stati Ue. Novità anche per i modelli Intrastat, che dovranno contenere anche le indicazioni di soggetti passivi d’imposta comunitari con i quali vengono effettuate prestazioni di servizi con Iva soggetta al reverse charge.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy