Dal 2005 il Patto comprende anche gli investimenti

Pubblicato il 14 febbraio 2005

I margini di autonomia finanziaria dei Comuni e delle Province si sono fortemente ridotti nel 2005. Si ricorda, inoltre, che gli enti locali soggetti al patto di stabilità non possono incrementare la propria spesa, corrente e in conto capitale, di una percentuale superiore all'11,5% della spesa media del triennio 2001-2003; tale soglia massima è ridotta al 10% per gli enti che, nello stesso periodo, hanno sostenuto una spesa corrente superiore alla media nazionale degli enti appartenenti alla stessa fascia demografica. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con decreto 26 gennaio determinato la spesa media per le singole fasce demografiche, indicando nella misura del 2% della spesa programmatica dell'anno precedente, la percentuale massima di incremento delle spese degli enti locali per gli anni 2006 e 2007.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy