Dal 30 aprile le denunce Inail si fanno online

Pubblicato il 16 aprile 2013 Con la circolare n. 19, dell'11 aprile 2013 (documento commentato dalla carta stampata, ma non pubblicato ufficialmente), l'Inail comunica che – dal 30 aprile 2013 – le denunce all'Istituto potranno essere effettuate in modalità esclusivamente telematica.

Le denunce interessate sono: apertura e/o chiusura di Pat, variazione attività, cessazione di una lavorazione; cessazione rischio; variazione polizza artigiani; variazione della sede legale, della ragione sociale, del legale rappresentante; variazione del soggetto delegato, dell'indirizzo sede dei lavori Pat; variazione del rischio silicosi/asbetosi e dati retributivi e variazione dati anagrafici e classificativi soci e familiari non artigiani.

Interessato dalla nuova modalità online anche il settore navigazione, che – sempre dal 30 aprile 2013 – abbandonerà la documentazione cartacea per le variazioni anagrafiche e le denunce di cessazione assicurazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy