Dal 30 giugno la Pec è obbligatoria anche per le imprese individuali

Pubblicato il 26 giugno 2013 Appuntamento per le imprese individuali con la casella di posta elettronica certificata (Pec), il cui utilizzo, entro domenica 30 giugno 2013 (1° luglio 2013), diventerà obbligatorio. Chi non rispetta tale impegno sarà soggetto a sanzioni pecuniarie.

La trasmissione di documentazione tramite Pec garantisce non solo che il messaggio è stato spedito, ma fornisce al mittente certezza che sia stato ricevuto dal destinatario.

Si evidenzia come dal 1° luglio 2013 il Codice dell'Amministrazione digitale preveda la presentazione di istanze, dichiarazioni, dati e scambio di informazioni e documenti tra pubblica amministrazione e imprese esclusivamente attraverso la modalità Pec.

Presso il Ministero dello sviluppo economico è istituito l'Ini-Pec, l'indice nazionale degli indirizzi Pec di imprese e professionisti, al quale potranno accedere pubbliche amministrazioni, professionisti, imprese e cittadini per conoscere gli indirizzi di Pec, senza necessità di autenticazione e tramite il web.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy