Dall’1 gennaio 2015 il Reg. UE n. 465/2012 si applica ai rapporti con la Svizzera

Pubblicato il 08 maggio 2015 Con circolare n. 92 del 7 maggio 2015, l’INPS ricorda che il Regolamento UE n. 465/2012, entrato in vigore il 28 giugno 2012, non era immediatamente applicabile nei rapporti con la Svizzera, così come precisato con circolare n. 115/2012.

Tuttavia, chiarisce l’Istituto, a decorrere dal 1° gennaio 2015, le modifiche alle norme in materia di legislazione applicabile, introdotte dal citato regolamento e le disposizioni amministrative e operative emanate dall’INPS con circolare n. 115/2012, trovano applicazione anche nei rapporti con la Svizzera.

Per quanto concerne il regime transitorio per l’applicazione del Regolamento n. 465/2012 alla Svizzera, l’Istituto rinvia ai criteri delle disposizioni transitorie di cui alla suddetta circolare, che dovranno essere applicati con riferimento alla data del 1° gennaio 2015.

Tuttavia, evidenzia l'INPS, l’Accordo tra la Comunità europea e suoi Stati membri e la Confederazione svizzera sulla libera circolazione delle persone non è ancora applicabile nei rapporti con la Croazia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy