Dall’1 gennaio 2015 il Reg. UE n. 465/2012 si applica ai rapporti con la Svizzera

Pubblicato il 08 maggio 2015 Con circolare n. 92 del 7 maggio 2015, l’INPS ricorda che il Regolamento UE n. 465/2012, entrato in vigore il 28 giugno 2012, non era immediatamente applicabile nei rapporti con la Svizzera, così come precisato con circolare n. 115/2012.

Tuttavia, chiarisce l’Istituto, a decorrere dal 1° gennaio 2015, le modifiche alle norme in materia di legislazione applicabile, introdotte dal citato regolamento e le disposizioni amministrative e operative emanate dall’INPS con circolare n. 115/2012, trovano applicazione anche nei rapporti con la Svizzera.

Per quanto concerne il regime transitorio per l’applicazione del Regolamento n. 465/2012 alla Svizzera, l’Istituto rinvia ai criteri delle disposizioni transitorie di cui alla suddetta circolare, che dovranno essere applicati con riferimento alla data del 1° gennaio 2015.

Tuttavia, evidenzia l'INPS, l’Accordo tra la Comunità europea e suoi Stati membri e la Confederazione svizzera sulla libera circolazione delle persone non è ancora applicabile nei rapporti con la Croazia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy