Dalla manovra tagli per gli stipendi dei magistrati

Pubblicato il 28 maggio 2010
Con la recente manovra economica le retribuzioni dei magistrati e dei funzionari del sistema giudiziario sono state fortemente ridotte; in particolare, è stato previsto il blocco dei meccanismi di progressione economica, il blocco dell'adeguamento alla dinamica dei contratti pubblici nonché il taglio, a due livelli, delle retribuzioni più alte.

A fronte di tali misure, la Giunta esecutiva centrale dell'Associazione nazionale magistrati (Anm) ha proclamato lo stato di agitazione riservandosi di proporre al Cdc, convocato per il prossimo 29 maggio, immediate iniziative di protesta.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy