Dalle Entrate, il nuovo Osservatorio centrale di coordinamento ai periferici

Pubblicato il 13 luglio 2013 Sulla base degli accordi quadro nazionali diretti a razionalizzare i servizi all'utenza, stipulati a partire dal mese di luglio 2012 con Ordini professionali e Associazioni di categoria, le Entrate, con provvedimento n. 84870/2013 dell'11 luglio 2013, hanno disposto l'istituzione di un Osservatorio centrale indirizzato al coordinamento degli Osservatori regionali.

Scopo principale è quello di realizzare una reciproca collaborazione tra amministrazione e intermediari e favorire l'utilizzo del canale telematico per le operazioni dirette agli sportelli, con conseguente velocizzazione e taglio dei costi degli adempimenti.

Le sue funzioni saranno: la verifica dello stato di avanzamento delle attività intraprese sul territorio in base agli impegni contenuti negli accordi quadro; l'individuazione di soluzioni in caso di problemi nell'erogazione e nella fruizione dei servizi fiscali; garantire l'uniformità dei servizi fiscali erogati; coordinare le istanze e le osservazioni pervenute dagli Osservatori regionali e la formulazione di ipotesi di miglioramento all'utenza.

L'organismo è composto dai rappresentanti designati da Ordini professionali e da Associazioni di categoria e per le Entrate da responsabili di settori e uffici della Direzione centrale servizi ai contribuenti; il coordinamento spetterà al Direttore di quest'ultima.

Con cadenza, almeno annuale, il coordinatore presenterà una relazione al Direttore dell'Agenzia sulle attività svolte.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy