Dalle Entrate, le modifiche relative alle specifiche tecniche per gli studi di settore

Pubblicato il 03 agosto 2013 L'Agenzia delle entrate, con provvedimento n. 94712 del 2 agosto 2013, modifica le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore contenuti nei modelli che costituiscono parte integrante della dichiarazione Unico 2013 e la modulistica degli studi di settore da utilizzare per il periodo d'imposta 2012.

Le modifiche riguardano:

- lo studio di settore WK21U, dove sono variate le specifiche telematiche al fine di rimuovere il controllo bloccante tra i quadri D e G in relazione ai campi D04101 e G00901;

- le istruzioni del quadro G, rigo G13, in cui le parole “modello Unico 2012” e “31 dicembre 2010” sono sostituite, rispettivamente, con “modello Unico 2013” e “31 dicembre 2011”;

- lo studio VG66U, nel quale i contribuenti che lo presentano devono compilare il rigo D103 “Spese per fasi del processo produttivo affidate a terzi”, indicando tali spese anche nel rigo F15 e non nel rigo F19.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy