Dall’F24 transitano in compensazione 23,4 miliardi

Pubblicato il 22 gennaio 2006

Il modello F24, nato con il compito di semplificare i rapporti tra Fisco e contribuente, è uno strumento utilizzato per pagare le imposte sui redditi e ritenute alla fonte, Iva, tributi locali, imposte sostitutive delle imposte sui redditi e dell'Iva; Irap; addizionale regionale o comunale all'Irpef; contributi e premi Inps, Inail, Enpals, Inpdai; diritti camerali e interessi in caso di pagamento rateale. Il modello viene utilizzato anche per pagare tutte le somme dovute in caso di liquidazione e controllo formale della dichiarazione, avviso di accertamento, avviso di irrogazione sanzioni, accertamento con adesione, conciliazione giudiziaria e ravvedimento. Nel corso del 2005, sia i privati che le imprese hanno preso confidenza con il modello tanto che l'importo totale delle imposte versato tramite esso ha superato i 261 miliardi di euro, evidenziando un incremento di 15 volte superiore a quello dell'anno precedente. Il progresso maggiore è stato quello fatto registrare dalle imposte indirette, salite a 131,7 miliardi contro i 116,9 del 2004. Il saldo delle imposte dirette si è fissato nel 2005 a 128,5 miliardi di euro. Anche per quanto riguarda le compensazioni, sempre attraverso il modello F24, lo scorso anno si è raggiunta la cifra record di 23,4 miliardi di euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy