Dall'Inail, incentivi per la sicurezza sul lavoro

Pubblicato il 21 dicembre 2013 L'Inail, con proprio comunicato del 20 dicembre 2013, in “Gazzetta Ufficiale” n. 298 del 20 dicembre 2013, pubblica l'avviso 2013 con cui vengono messe a disposizione risorse finanziarie pari a oltre 307 milioni di euro destinate a incentivare le imprese a realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

I progetti ammessi a contributo possono essere: di investimento; di responsabilità sociale e per l'adozione di modelli organizzativi; per la sostituzione o l'adeguamento di attrezzature di lavoro messe in servizio anteriormente al 21 settembre 1996.

Tra le citate tipologie, le imprese possono presentare un solo progetto, per una sola unità produttiva, su tutto il territorio nazionale.

Il finanziamento è costituito da un contributo, in conto capitale, pari al 65% delle spese sostenute dall'impresa per la realizzazione del progetto, al netto dell'Iva.

La domanda deve essere presentata in modalità telematica, con successiva conferma tramite Pec.

Dal 21 gennaio 2014, sul sito www.inail.it – Servizi on line, le imprese potranno inserire i progetti su cui intendono chiedere il finanziamento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy