Danno patrimoniale e danno morale conseguenti al falso in bilancio

Pubblicato il 18 novembre 2009
La Corte di cassazione, con le sentenza n. 24030 e 24034 depositate il 13 novembre 2009, ha confermato la decisione con cui la Corte d'appello aveva riconosciuto il diritto al risarcimento del danno patrimoniale e morale subito da alcuni dipendenti di un grande gruppo societario i quali, facendo affidamento sui bilanci societari del gruppo – in realtà falsificati - avevano accettato che una quota della retribuzione da loro percepita fosse collegata all'andamento dell'indice generale di rendimento del gruppo.

Anche se in sede penale gli amministratori erano stati assolti in considerazione dell'abolitio criminis delle imputazioni di falso in bilancio, gli stessi erano stati comunque riconosciuti responsabili, in sede civile, del danno patrimoniale subito dai dipendenti proprio a causa delle voci falsificate in bilancio. Quest'ultimo, artatamente impoverito, aveva infatti inciso negativamente sull'indice generale di rendimento dal quale dipendeva il calcolo del Premio performance di gruppo (Ppg).

Inoltre – precisano i giudici di Cassazione – ai dipendenti doveva riconoscersi un danno morale, oltre che patrimoniale, in quanto il diritto alla retribuzione prevista dalla contrattazione collettiva integra un interesse che trova tutela espressa nella Costituzione e, in quanto tale, merita la speciale protezione assicurata dall'art. 2059 c.c.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy