Ddl Lavoro nel segno della rigidità senza aver soppesato

Pubblicato il 12 aprile 2012 Prossimi alla definitività delle regole poste a base della Riforma del Lavoro, molto si conosce già circa gli interventi riformatori. Su taluni aspetti, tuttavia, le categorie interessate sondano le norme contenute nel Disegno di legge, per analizzarne gli effetti su datori di lavoro e lavoratori.

Non si sottrae la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, impegnata in una prima analisi tecnica effettuata lo scorso 9 aprile, giunta ai lettori nella forma di una circolare – la numero 6/2012 – incaricata di esplorare il canale innovatore che investe gli articoli 8 e 9 del testo, dedicati a riordinare le disposizioni di Legge sul lavoro a progetto e quello autonomo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Cndcec. Certificatori TCF: come iscriversi

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy